Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del seno
Aumento del seno con protesi di silicone
Mastoplastica
La mastoplastica è l'intervento di chirurgia estetica che serve
per aumentare o ingrandire il volume di un seno piccolo,
svuotato o cadenteattraverso l'inserimento di protesi di silicone,
sopra o sotto il muscolo della mammella.
La mastoplastica comprende sia l'aumento del seno mediante protesi di silicone
(mastoplastica additiva) sia la
riduzione del seno troppo grosso ed ingombrante (mastoplastica
riduttiva).
- Cos'è la mastoplastica additiva
- Le motivazioni psicologiche
- Indicazioni terapeutiche mastoplastica
- Quale età per la mastoplastica
- La visita pre-operatoria
- Le protesi mammarie
- Le incisioni per inserire le protesi
- Dove vengono inserite le protesi
- Descrizione dell'intervento
- Il periodo post-operatorio
- Possibili rischi e complicazioni della mastoplastica
- Durata delle protesi e del risultato
- Prezzo e costo della mastoplastica
Mastoplastica additiva
L'intervento di mastoplastica additiva consiste nell'aumento di
volume del seno mediante l'inserimento di una protesi di
silicone nella mammella.
Motivazioni per la mastoplastica
Le motivazioni spesso sono di origine psicologica, in quanto il seno è un elemento molto importante per la femminilità di una donna e quindi per la sua sicurezza e autostima, sia nei confronti di se stessa che verso gli altri.
Indicazione terapeutica all' aumento del seno
L'intervento di mastoplastica additiva è indicato nei seguenti casi:
- Seno troppo piccolo
- Seno cadente dopo gravidanza e allattamento
- Il seno è diminuito di volume dopo un dimagrimento
- Assimmetria delle mammelle (un seno è più grande dell'altro)
A quale età si può fare la mastoplastica additiva
L'intervento può essere eseguito a qualsiasi età purchè dopo che le mammelle siano completamente sviluppate.
La visita specialistica pre-operatoria
Durante la visita specialistica il chirurgo plastico o estetico valuta
la condizione della paziente e le sue esigenze
e aspettative, e comunica quali siano i risultati che si
possono realisticamente ottenere e quale tecnica chirurgica sia
più indicata.
Verrà anche valutato insieme alla paziente la forma e la
dimensione delle protesi, considerando i desideri della stessa
e le indicazioni del chirurgo in base alle dimensioni del torace e alle
altre proporzioni del corpo.
Le protesi mammarie
Le protesi mammarie per l'aumento del seno sono realizzate da un involucro di silicone riempito con gel di silicone, oppure idrogel, oppure soluzione salina.
Le protesi classiche hanno forma rotonda mentre le nuove protesi anatomiche hanno forma leggermente ovoidale simile
al seno naturale.
Le incisioni per inserire le protesi
Il tipo di incisione viene deciso dal chirurgo insieme alla paziente durante la visita preoperatoria in base alla tecnica che si vuole utilizzare e al tipo di protesi.
- Nel solco sottomammario
- Nella parte inferiore dell'areola mammaria
- Sotto l'ascella
La sede dell'impianto
La scelta della sede di impianto viene stabilita dal chirurgo durante
la visita e varia a seconda della tecnica e del tipo di protesi da utilizzare.
La tasca dove viene inserita la protesi può essere dietro
la ghiandola mammaria, oppure sopra o sotto al muscolo
pettorale.
Descrizione dell'intervento
L'intervento dura circa un'ora e viene eseguito in anestesia
generale oppure in anestesia locale con sedazione.
La degenza è di poche ore (day hospital o day surgery) ma se necessario
la paziente può essere dimessa la mattina successiva. Talvolta è
necessario inserire drenaggi.
Il post operatorio
Dopo l'intervento viene indossato un reggiseno compressivo specifico, e dopo una settimana si effettua una visita di controllo dal
chirurgo, mentre i punti interni si riassorbono da soli.
Fastidio o dolore scompaiono in pochi giorni, il
gonfiore si risolve in alcune settimane e dopo pochi giorni possono
essere riprese tutte le normali attività.
Rischi e complicazioni dell'intervento
Non è dimostrato che le protesi mammarie aumentino il rischio di
cancro della mammella o che possano influire nella gravidanza e la capacità
di allattare.
Nel 10% dei casi può verificarsi una contrattura capsulare,
che può dare al seno una consistenza più dura del normale,
e quindi talvolta è necessario un reintervento.
Durata delle protesi e del risultato
Le protesi dovrebbero essere sostituite dopo 10-15 anni.
Il risultato è duraturo, ma siccome i seni sono sottoposti sia alla
gravità che all'invecchiamento dell'età, può essere
necessaria dopo alcuni anni una mastopessi (risollevamento
del seno).
Costo e prezzo della mastoplastica
Il costo ed il prezzo della mastoplastica è influenzato da vari
elementi quali la struttura dove ci si opera, il compenso del chirurgo e
dei suoi assistenti, il costo e la qualità delle protesi,
e può essere valutato dal chirurgo soltanto dopo la visita preoperatoria.
Generalmente i prezzi sono compresi tra 4.500 e 8.000 Euro.
