Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
La chirurgia ricostruttiva
Una branca della chirurgia plastica è la chirurgia ricostruttiva.
Le finalità della chirurgia ricostruttiva sono in particolare le correzioni delle malformazioni congenite o i postumi di
traumi, incidenti o malattie.
La chirurgia ricostruttiva infatti ripara dal punto di vista funzionale
i danni conseguenti a traumi della strada (fratture del
viso, ferite lacero contuse, gravissime perdite di sostanza), le ustioni,
le lesioni che seguono un intervento demolitivo (mastectomie, neoplasie
del viso ecc.), e le malformazioni congenite quali
labiopalatoschisi, microtie, malformazioni mammarie e malformazioni dei
genitali, tumori cutanei, fratture facciali, impianti facciali, neoplasie mammarie.
Ricordiamo inoltre che il termine chirurgia plastica, che si occupa di correggere, migliorare o eliminare le malformazioni sia da un punto di vista funzionale che estetico, comprende in se entrambe le branche della chirurgia estetica e della chirurgia ricostruttiva.
La chirurgia plastica ricostruttiva
La chirurgia plastica ricostruttiva è una branca della chirurgia plastica che riguarda in particolare le correzioni delle malformazioni congenite o postumi di traumi, incidenti o malattie.
La chirurgia plastica ricostruttiva infatti corregge e ripara sotto l'aspetto funzionale, ed estetico, i danni conseguenti ad ustioni
e scottature, traumi quali fratture del viso, ferite lacero contuse, perdite
di sostanza, tumori cutanei, fratture facciali, impianti facciali, neoplasie
mammarie, lesioni che seguono un intervento demolitivo (ad esempio mastectomie,
neoplasie del viso), malformazioni congenite quali labiopalatoschisi, microtie,
malformazioni mammarie e malformazioni dei genitali.
Per casi di minore entità, invece, è possibile ricorrere alla chirurgia estetica.
Inoltre ricordiamo che è bene comunque tenere sotto controllo lo stato della pelle con l'ausilio di un controllo periodico da un dermatologo di fiducia.
