Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
La chirurgia plastica
La chirurgia plastica è una branca della chirurgia che comprende la chirurgia ricostruttiva e la chirurgia estetica.La chirurgia plastica comprende tutti gli interventi di chirurgia estetica e gli interventi di chirurgia ricostruttiva, che modificano, correggono o migliorano l' aspetto estetico e funzionale del corpo.
Per diventare chirurgo plastico, ovvero specialista in chirurgia plastica, è necessario frequentare, dopo la laurea in medicina, una scuola di specializzazione per cinque anni presso un reparto, e sostenere un esame finale. Per maggiori approfondimenti sul tema visitate la pagina relativa al chirurgo plastico.
Un Medico Chirurgo, specializzato in altra specialità, o senza alcuna specialità, è sempre autorizzato ad eseguire tutti gli interventi di chirurgia plastica ma la specialità rappresenta un requisito in più per il chirurgo e una maggior garanzia per il paziente.
Infatti, anche se nessuno assicura che uno specialista in chirurgia plastica sia certamente più bravo a fare un determinato intervento di un non specialista, è certo che egli abbia frequentato per almeno cinque anni dei reparti di chirurgia plastica e abbia sostenuto gli esami per conseguire la specializzazione.
Ricordiamo, per chiarezza, che la definizione Chirurgo Plastico si riferisce in particolare a chi ha conseguito la specializzazione, mentre la definizione ch. Estetico è una definizione a cui non corrisponde una determminata specialità in quanto in italia, (a differenza che in altri paesi) la specializzazione in Chirurgia Estetica in modo autonomo non esiste, ma esiste un’unica specializzazione che comprende la Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed Estetica.
Centri di Chirurgia plastica - ospedale e policlinico
Per il paziente è molto importante la scelta del centro
di chirurgia plastica dove eseguire l'intervento.
Sia perchè si affida ad una struttura la propria sicurezza
e la propria incolumità, sia perchè i centri di chirurgia
plastica, sia esso ospedale, clinica, poliambulatorio, casa di cura, offrono differenti costi e servizi per il paziente e possono essere
più o meno vicini alla sua zona di residenza.
Potete scegliere tra i centri delle
varie città d' Italia
- Chirurgia plastica Milano
- Chirurgia plastica Roma
- Chirurgia plastica Bologna
- Chirurgia plastica Firenze
- Chirurgia plastica Genova
- Chirurgia plastica Torino
- Chirurgia plastica Padova
- Chirurgia
plastica Napoli
La chirurgia plastica estetica
La chirurgia
plastica estetica è una particolare branca della chirurgia plastica
in generale, che si occupa di rimuovere o correggere difetti, o malformazioni
che hanno rilevanza sopratutto per l'aspetto fisico ed estetico
del paziente, e talvolta anche per l'aspetto fisiologico e funzionale,
pur non rappresentando patologie o malattie.
La chirurgia estetica migliorando l'estetica della persona porta
un giovamento anche a livello psicologico, aiutando la paziente
a riacquistare maggiore autostima e sicurezza, sia verso
se stessa che nei confronti degli altri.
Vedi l'approfondimento relativo alla chirurgia
plastica estetica
La chirurgia plastica ricostruttiva
La chirurgia plastica ricostruttiva è una branca
della chirurgia plastica che si occupa della ricostruzione e della correzione
di malformazioni congenite o postumi di traumi, incidenti o malattie.
Vedi l'approfondimento relativo alla chirurgia
plastica ricostruttiva
Gli interventi più richiesti
Di seguito elenchiamo quali sono gli interventi più richiesti,
ed inoltre le tecniche chirurgiche, preparazione all'intervento e post-intervento,
cicatrici.
Gli interventi più richiesti riguardano in
particolare il viso, il seno ed il corpo
Chirurgia del viso e del corpo
- Rinoplastica
- Blefaroplastica
- Otoplastica
- Lifting del viso
- Liposuzione e lipoaspirazione
- Gluteoplastica
- Aumento dei polpacci
- Lifting cosce e braccia
- Correzione e revisione cicatrici cheloidi o ipertrofiche
- Correzioni e ricostruzioni del viso a seguito di traumi, incidenti, malattie
- Correzione di cicatrici da ustioni
- Correzione di cicatrici post-traumatiche o chirurgiche
- Asportazione di nevi, nei, cisti, verruche, neoformazioni benigne
Chirurgia del seno
- Mastoplastica additiva
- Mastopessi
- Mastoplastica riduttiva
- Mastectomia
- Asportazione di neoformazioni benigne (cisti)
- Asportazione di carcinoma mammario (tumore del seno)
- Assimmetria dei seni
- Correzione difetti o patologie dei capezzoli
- Correzione di cicatrici
- Contrattura capsulare a seguito di mastoplastica
- Sostituzione delle protesi
- Ricostruzione mammaria
Vedi un approfondimento sulla chirurgia
plastica del seno
Prezzi e costo degli interventi
Quali sono i prezzi
medi degli interventi di chirurgia plastica ?
Quali elementi influiscono sul prezzo e sul costo degli
interventi ?
Ricordiamo a tutti i pazienti che tutti i prezzi vanno adattati al singolo
paziente, ed alla tipologia di intervento richiesto, e infatti tutti i costi
degli interventi hanno un minimo ed un massimo.
Vedi inoltre una sezione dedicata alla chirurgia
plastica convenzionata
Foto prima e dopo intervento
E' possibile valutare dalle foto
di chirurgia plastica estetica prima e dopo intervento quale sarà
il risultato dell'intervento di chirurgia plastica ?
Ogni paziente è differente dagli altri, ma le immagini, almeno in
parte, possono permettere di capire quale sarà il risultato
finale di un caso simile al nostro.
La specializzazione in chirurgia plastica
In Italia vi sono varie scuole di specializzazione in chirurgia plastica.
Il medico chirurgo che consegue, dopo aver frequentato per vari anni una scuola di specializzazione, il diploma in chirurgia plastica si definisce Chirurgo plastico.
Ricordiamo che la denominazione chirurgo plastico si riferisce esclusivamente al chirurgo che sia specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
In Italia la società ufficiale di chirurgia plastica è la SICPRE (SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA).
Chirurgo plastico e chirurgo estetico
La denominazione chirurgo estetico è invece più generica e si riferisce al medico chirurgo (laureato in medicina e chirurgia) che esegue interventi di chirurgia estetica, indipendentemente dalla specializzazione che può avere.
Ricordiamo che in Italia la specializzazione in chirurgia estetica non esiste, ma esiste esclusivamente la specializzazione in chirurgia plastica.
Quindi un chirurgo plastico è sicuramente anche chirurgo estetico, ma invece non è detto che un chirurgo estetico sia anche chirurgo plastico (ovvero specializzato in chirurgia plastica), in quanto la legge italiana non obbliga a conseguire la specializzazione in chirurgia plastica e qualunque medico chirurgo, ovvero laureato in medicina e chirurgia, può eseguire gli interventi di chirurgia plastica-estetica.
Da questo si deduce l'importanza per il paziente di scegliere un chirurgo serio, competente e preparato, sia esso chirurgo plastico o chirurgo estetico.
Infatti la specializzazione è un requisito importante in quanto accerta che il chirurgo ha frequentato la scuola di specilità in chirurgia plastica, ma non garantisce che egli sia più bravo di un chirurgo che non ha la specialità (ovvero che non ha frequentato la scuola di specialità ad esempio perchè ha imparato ad operare all'estero).
Come scegliere i chirurghi plastici
Vediamo quali sono o meglio dovrebbero essere le caratteristiche e le
qualità
ed i requisiti principali che deve avere un serio professionista chirurgo
plastico e qual'è il percorso per diventare chirurgo plastico.
Vediamo chi sono i chirurghi
plastici e sopratutto come
contattare i chirurghi plastici per il proprio intervento.
Le Società di chirurgia plastica
Un breve elenco delle principali associazioni e società di chirurgia plastica e di chirurgia estetica presenti in Italia e all'estero.
Evoluzione origini e storia della chirurgia plastica
Dalla notte dei tempi vi sono tracce della chirurgia, vedi la sezione storia
della chirurgia, per curare ferite di guerra e la nascita della chirurgia
plastica ovvero la storia
della chirurgia plastica
In particolare l' evoluzione della chirurgia plastica che da pratica puramente
riparatrice e ricostruttiva si differenzia anche all'aspetto estetico del corpo, ovvero l'attuale chirurgia plastica.
Nel 1900 la chirurgia plastica si è infatti specializzata
sempre più per rispondere alle mutate esigenze delle persone, e grazie
sopratutto alle nuove invenzioni e scoperte in campo medico e tecnologico,
anche per quello che riguarda le tecniche, le pratiche dell' anestesia,
gli strumenti ed i nuovi materiali chirurgici.
Approfondimenti: La chirurgia plastica-estetica